SCARICA IL MODULO PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO NEI CORSI A PARTIRE DA OTTOBRE 2023
invialo e verrai ricontattato prima dell'inizio dei corsi - scuolaverdivenezia@gmail.com
SCUOLA PRIMARIA
ORARIO DEL CORSO
Giovedì dalle 16.00 alle 16.45 CORO I turno per i soli iscritti al FOSCARINI
Giovedì 17.00 -17.45 CORO II TURNO bimbi di altre scuole
DOCENTI
Silvia Vavassori
con il supporto di Benedetta Spezzamonte
pianista Accompagnatore: Massimo Caggiula
IL CANTO CORALE
Il Canto corale rappresenta una diversa modalità di relazionarsi all’interno di un gruppo, che pone i coristi in ascolto reciproco,
favorendo contemporaneamente l’aggregazione e l’ascolto. L’Accademia propone corsi di canto corale per bambini dai 6 ai 10 anni, senza alcuna selezione ma anzi
accogliendo ogni anno tutte le persone interessate. Tutti i cori studiano un ampio repertorio che mette ogni bambino in grado di conoscere stili musicali diversi tra loro.
GLI OBIETTIVI
Favorire la socializzazione e l’integrazione;
Promuovere il senso di coralità;
Aumentare i tempi di attenzione e concentrazione;
Sviluppare il senso di musicalità;
Facilitare lo sviluppo del processo d’identità attraverso il canto corale con attenzione anche alla propriocezione;
Stimolare nuovi interessi e nuove conoscenze in campo musicale;
con saggio finale a maggio 2026
SCUOLA PRIMARIA
ORARIO DEL CORSO
Giovedì dalle 16.00 alle 16.45 CORO I turno per i soli iscritti al FOSCARINI
Giovedì 17.00 -17.45 CORO II TURNO bimbi di altre scuole
DOCENTI
Silvia Vavassori
con il supporto di Benedetta Spezzamonte
pianista Accompagnatore: Massimo Caggiula
IL CANTO CORALE
Il Canto corale rappresenta una diversa modalità di relazionarsi all’interno di un gruppo, che pone i coristi in ascolto reciproco,
favorendo contemporaneamente l’aggregazione e l’ascolto. L’Accademia propone corsi di canto corale per bambini dai 6 ai 10 anni, senza alcuna selezione ma anzi
accogliendo ogni anno tutte le persone interessate. Tutti i cori studiano un ampio repertorio che mette ogni bambino in grado di conoscere stili musicali diversi tra loro.
GLI OBIETTIVI
Favorire la socializzazione e l’integrazione;
Promuovere il senso di coralità;
Aumentare i tempi di attenzione e concentrazione;
Sviluppare il senso di musicalità;
Facilitare lo sviluppo del processo d’identità attraverso il canto corale con attenzione anche alla propriocezione;
Stimolare nuovi interessi e nuove conoscenze in campo musicale;
con saggio finale a maggio 2026
DOCENTI
Silvia Vavassori
con il supporto di Benedetta Spezzamonte
pianista Accompagnatore: Massimo Caggiula
IL CANTO CORALE
Il Canto corale rappresenta una diversa modalità di relazionarsi all’interno di un gruppo, che pone i coristi in ascolto reciproco, favorendo contemporaneamente l’aggregazione e l’ascolto. L’Accademia propone corsi di canto corale per bambini dai 6 ai 10 anni, senza alcuna selezione ma anzi accogliendo ogni anno tutte le persone interessate. Tutti i cori studiano un ampio repertorio che mette ogni bambino in grado di conoscere stili musicali diversi tra loro.
GLI OBIETTIVI
Favorire la socializzazione e l’integrazione;
Promuovere il senso di coralità;
Aumentare i tempi di attenzione e concentrazione;
Sviluppare il senso di musicalità;
Facilitare lo sviluppo del processo d’identità attraverso il canto corale con attenzione anche alla propriocezione;
Stimolare nuovi interessi e nuove conoscenze in campo musicale;
con saggio finale a maggio 2026