VUOI PREISCRIVERTI AL CORSO?

SCARICA IL MODULO PER RICHIEDERE L'INSERIMENTO NEI CORSI A PARTIRE DA OTTOBRE DI OGNI ANNO

invialo e verrai ricontattato prima dell'inizio dei corsi

scuolaverdivenezia@gmail.com

Corale Femminile Giuseppe Verdi

Direttore Francesca Seri

Vocalità Mariachiara Ardolino

accompagnamento al pianoforte Massimo Caggiula

Corale Femminile Giuseppe Verdi

La Corale femminile Giuseppe Verdi nasce sotto la guida della pronipote del Maestro di Busseto, Francesca Seri, con l'intento di insegnare a cantare e divertirsi col canto anche da adulti. Il coro è attivo ormai da 15 anni, ad oggi conta circa 45 elementi, con un centinaio di concerti fatti. Il repertorio proposto, ricco e variegato, ad oggi è molto vasto, e spazia in tutti i generi musicali: classico, pop, gospel, sacro, con brani tratti anche dall'opera e dal musical. Particolarmente apprezzate, lo scorso anno le composizioni, scritte da Paolo Notargiacomo, appositamente per questa formazione e l’orchestra dell’Accademia G. Verdi, sulle Colonne sonore di Ennio Morricone. Questa diversificazione del repertorio è un punto di forza della corale di cui si apprezza la versatilità. La Corale femminile si è esibita nei luoghi più noti di Venezia tra cui ricordiamo: Il Teatro Goldoni, La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, il Teatro dei Frari, la Cripta della chiesa di San Marco, la Scuola Grande di San Teodoro, La chiesa della Pietà, l’Isola di san Giorgio Maggiore, la Chiesa di San Marziale e della Bragora, La Chiesa di Oggnisanti a Pellestrina ed il Duomo di Chioggia . E’ coinvolta in numerose trasferte nel Triveneto ed in Emilia Romagna, organizzate anche per raccolte fondi a scopo benefico di particolare rilevanza i concerti organizzati pro missioni in Monzambico all’Abazzia di Pomposa e alla chiesa della Beata Vergine del Soccorso, detta La Rotonda, di Rovigo. La corale ha partecipato in passato ad alcuni Festival italiani quali quello di Salerno ed il Festival della Coralità Veneta. Il coro è diretto da Francesca Seri, lo studio e l’approfondimento della vocalità corale è curato da Maria Chiara Ardolino. Il coro è accompagnato al pianoforte in tutti i suoi concerti da Paolo Notargiacomo, che cura gli arrangiamenti e compone alcuni brani per il coro. La Corale Femminile è uno dei progetti per adulti attivati dell’Accademia musicale G. Verdi di Venezia. Arrivata ormai al suo venticinquesimo anno di attività l’Accademia si pone l’obbiettivi divulgativi e formativi, per tutte le età, con un ampia offerta di corsi musicali e corali.
La direttrice Francesca Seri Si avvale della collaborazione di Mariachiara Ardolino per affinare la vocalità, e del pianista Massimo Caggiula per l’accompagnamento strumentale. Molte composizioni sono create ah hoc per questo gruppo vocale da Paolo Notargiacomo


VIDEO INTERVISTA SULLA CORALE FEMMINILE

  • VEDI LO STORICO DELLE ATTIVITA'

  • GALLERIA IMMAGINI


     

    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale
    Corale